Bianco Lepino
Mai ci saremmo aspettati di trovare i Monti Lepini come fatti di cristallo! I fusti dei faggi e i rami modellati dalla galaverna ci hanno trasportato in uno scenario degno di una fiaba “siberiana”,...
La bellezza è ad un passo da te:
tra i respiri dell'Appennino, nel cuore del Latium Vetus
A pochi chilometri da Roma, un'anima selvatica vive tra l'Appennino e il Mar Tirreno.
Il sole sul viso e i profumi tutt'intorno accompagneranno le nostre escursioni, i nostri trekking
e i voli in parapendio biposto alla scoperta del Basso Lazio e della Provincia di Latina,
tra le elevazioni dei Monti Lepini e del Parco Naturale dei Monti Aurunci e lungo i sentieri dell'Agro Pontino
per approdare infine nella dimora mitica di Circe, il Parco Nazionale del Circeo.
SERVIZI OUTDOOR ed ESPERIENZE IN NATURA
con guide e piloti qualificati alla scoperta del Basso Lazio e della Provincia di Latina,
e sui principali rilievi dell’Appennino Centrale.
Consulta il nostro calendario degli eventi per scoprire quali escursioni sono in programma.
REGALA UN'ESCURSIONE
O UN TREKKING!
L'intensità di un momento
vale il cammino fatto per viverlo…
Viskimo18/11/2024 Abbiamo passato una bellissima giornata con Flavia (la nostra guida) alla scoperta delle nostre montagne, ottima degustazione di cibi e prodotti locali… Esperienza magnifica! Valentina Pacini18/11/2024 17 Novembre 2024...il Senso dei luoghi...un'esperienza escursionistica che inizia da un luogo, la Fattoria Etica di Montagna Valle Pepe, in cui il tempo non è sospeso, ma connesso con i ritmi, i suoni, i colori, gli odori ed i sapori del paesaggio dei Monti Lepini, grazie alla tenace dedizione di Lucia! Una connessione che continua a vibrare man mano che, accompagnati dai racconti di storie di pastori e famiglie che vivevano la montagna, si muovono i passi lungo il sentiero che conduce alla fonte del Rapiglio. E' la terza volta che prendo parte a questa esperienza...ed è sempre una grande gioia condividere con La Filibusta Pontina, ovvero, con Flavia e Fabrizio, la ricchezza dei valori autentici! Sandra Siviero18/11/2024 Meraviglia di esperienza! Posti incantevoli, organizzazione perfetta… Anche la nostra bimba di sei anni ha vissuto un’esperienza bellissima per l’intera giornata Luca Mancini10/11/2024 Ottima esperienza, sicuramente consigliati Nicoletta Zuliani16/09/2024 Un'esperienza imperdibile! Immersi nella natura, osservare il paesaggio della nostra terra da una prospettiva unica è stato davvero sorprendente. Flavia e Fabrizio, veri esperti di natura e storia, trasmettono con ogni parola la passione di chi conosce e ama profondamente il territorio, fino ai suoi più piccoli dettagli. Beatrice Gaetani06/09/2024 Una bellissima giornata tra colori , natura e storia , in cui regna la magia E soprattutto grazie alla fortissima squadra Fabrizio e Flavia che hanno arricchito quest' Esperienza! Marco Valerio Izzo27/08/2024 Una giornata sul fiume Cavata, Fabrizio una guida esperta e preparata, subito familiare. Non ho mai fatto attività canoistica eppure è stato oltre che semplice molto rilassante. Il fiume Cavata è un gioiello,fare una gita in canoa navigando sul Cavata significa letteralmente percorrere la nostra storia, oltre che passare delle ore in relax in piena simbiosi con la natura. La sensazione che mi è rimasta è quella di essere entrato in Una Puntata di Geo & Geo. Quindi esperienza stra consigliata, ( soprattutto se vi piace il programma televisivo, vi sembrerà con questa esperienza di fare parte di uno di quei documentari da sogno che trasudano fascino e serenità), ripeto esperienza veramente bella. sabina lanzilotto26/08/2024 Splendida esperienza naturalistica in canoa su un fiume, il Cavata, per tanti sconosciuto . Grazie alla nostra simpatica e preparatissima guida Fabrizio abbiamo scoperto un territorio ricco di storia e cultura . Esperienza da consigliare e bellissima la location da cui si parte "Foro Appio Mansio Hotel" , un accogliente resort provvisto di spa e piscina esterna . Sabina & Alessia max max26/08/2024 Bellissima gita molto consigliata anche con i bimbi Fausto Nardi24/08/2024 Escursione in kayak dal lago di Paola a Punta Rossa, tra miti, storia e natura. Bellissima mattinata in compagnia di Flavia che, con molto entusiasmo e con tante nozioni, ha coinvolto noi ed i nostri ragazzi (12 anni) raccontandoci di Ulisse e dei Neanderthal. Circa 6 km totali (andata e ritorno) che in condizioni di mare calmo si affrontano senza troppa fatica e difficoltà. Veramente consigliato!!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Mai ci saremmo aspettati di trovare i Monti Lepini come fatti di cristallo! I fusti dei faggi e i rami modellati dalla galaverna ci hanno trasportato in uno scenario degno di una fiaba “siberiana”,...
di La Filibusta Pontina · Published 15 Settembre 2020 · Last modified 13 Gennaio 2021
A fine maggio, a quarantena terminata, abbiamo assistito ad una ripresa importante delle attività outdoor.Avervi accompagnati per tutta l’estate sulle acque del fiume Cavata e tra i sentieri montani dei nostri Lepini, Aurunci e...
#Fase2 #Coronavirus Con una nuova ordinanza la Regione Lazio dà il via libera ad ulteriori attività economiche, produttive e sociali: da oggi, 20 maggio, è consentita “l’attività escursionistica a piedi in natura e all’aria...
«Gli sciamani siberiani praticano un rituale terapeutico, si chiama “Taba Ker Kiin“, che nella lingua degli yakuti significa “vedere l’animale“. Gli sciamani consigliano di fare questo rituale soprattutto alle persone che hanno perso legame...
La Filibusta Pontina
Typically replies within minutes
Ciao! Sono Flavia, una delle guide de La Filibusta Pontina. Come posso aiutarti?
Scrivici su WhatsApp
🟢 Online | Privacy policy