a Pescasseroli (AQ)
Questa la posizione precisa per l’appuntamento: https://goo.gl/maps/SKbSQ2J33DKzE9dU8
Tutti i luoghi naturali posseggono un’anima profonda e quella custodita nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise è dipinta di scenari unici dove la biodiversità si esprime tra anfiteatri di boschi di faggi ed aceri e gli altopiani dorati, dove i grandi mammiferi come l’orso marsicano, il lupo appenninico, il cervo e il camoscio si incontrano, dove l’aquila reale volteggia indisturbata sopra le acque cristalline dei torrenti e delle cascate.
Camminare sui sentieri del Parco significa entrare in contatto con il vivaio selvatico più integro del Centro Italia in cui l’immaginazione dell’escursionista può disegnare un mondo circostante che lo riporta a sentire quello che “nella lingua degli yakuti significa “vedere l'animale”. Gli sciamani consigliano di fare questo rituale soprattutto alle persone che hanno perso legame con la natura e soffrono per via di una vita frenetica, che destabilizza il loro mondo interiore. […]Gli sciamani credono che in questo modo l'uomo ritrova l'animale che c'é dentro di lui, il suo totem, spirito-guida della natura e fa pace con lui”
Grandiosa escursione ad anello che permetterà di esplorare uno degli scenari più panoramici del PNALM alternando creste ampie e brulle dove le cime del Picco la Rocca, il Monte della Strega e il Monte Pietroso, tutti sopra i 1800 m di altezza, creano un corridoio in alta quota sopra i maestosi boschi che circondano Pescasseroli in cui la vista dell’escursionista potrà ammirare i rilievi maggiori d’Abruzzo, dal Meta al massiccio del Sirente-Velino, fino alle radure sottostanti in cui l’orso marsicano corre furtivo nelle valli.
Partendo da Civitella Alfedena percorriamo il sentiero rigoglioso dove si aprono i magnifici panorami sul Monte Marsicano, sui boschi della Riserva Integrale e sui pendii ripidi e rocciosi del Balzo della Chiesa.
Tutto intorno a noi sembrerà svelarci un luogo che ricorda gli spazi del “Grande Nord” americano…tra le “vedette” silenziose che ci osservano dalle guglie calcaree. Gli occhi dei camosci ci scruteranno con molta attenzione.
SI CONSIGLIA:
zaino 30/40 lt; scarpe da trekking a caviglia alta; bastoncini telescopici; maglietta traspirante (tecnica); pile caldo; piumino leggero; giacca a vento impermeabile o k-way; pantaloni comodi; cappello; crema solare; medicinali personali; occhiali da sole; berretto; scaldacollo; bottiglia per l’acqua (2 lt); frutta e frutta secca; pranzo al sacco; snack; cambi necessari per affrontare il successivo giorno di cammino.
Le Guide si riservano di escludere dalla partecipazione chi non abbia un equipaggiamento adeguato.
Il programma potrà subire variazioni ed essere annullato in funzione delle condizioni meteo o se non si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni entro il 16 LUGLIO 2021 (o raggiungimento sold-out).
Info e prenotazioni:
📩 info@simondo.it
☎ 327 5526892 – Simondo Travel
LA QUOTA INCLUDE:
✅ Sistemazione in B&B a Pescasseroli, colazione inclusa
✅Guida AIGAE per tutta la durata del trekking
✅Cena e bevande incluse
✅Assicurazione Medica ed assistenza sanitaria in caso di infortuni
LA QUOTA NON INCLUDE:
❌ Pranzi al sacco per il primo e il secondo giorno
Il trekking è organizzato in collaborazione e con la gestione di SIMONDO TRAVEL
Per comunicare la propria partecipazione, leggere le informative e compilare i campi più in basso.
Al fine di ridurre i rischi di contagio da Covid-19 ogni partecipante dovrà essere munito dei propri e personali dispositivi di protezione individuale (DPI), da indossare qualora si dovesse sostare in spazi limitati e non fosse possibile rispettare la distanza di 2 metri tra gli escursionisti.
Ogni partecipante, inoltre, dichiara al momento dell’escursione:
□ di non avere avuto contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al Covid-19;
□ di non avere temperatura corporea superiore a 37,5° o altri sintomi influenzali;
□ di non essere sottoposto a regime di quarantena (isolamento domiciliare).
Ogni partecipante dichiara di essere in buono stato di salute e nelle condizioni psico-fisiche idonee a sostenere il tipo di attività proposta.
Si impegna, altresì, a rendere noto alle Guide ogni forma di necessità, tipo di alterazione e/o patologie pregresse che possano influire sullo stato di salute e quindi sullo svolgimento dell’attività.
Informativa sulla privacy e consenso al trattamento, alla comunicazione e diffusione dei dati personali (ai sensi degli artt. 13-14 del GDPR 2016/679)
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’Utente al momento della compilazione dei form on-line.
I dati conferiti volontariamente da parte dell’Utente tramite il form verranno tramutati in un’e-mail che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di e-mail utilizzato dal titolare del sito.
L’Utente, con la compilazione del form e l’invio del modulo, accetta il trattamento dei dati da parte di La Filibusta Pontina di Flavia Bertellini e Fabrizio Manuguerra.
TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI
Per le finalità indicate al successivo paragrafo, trattiamo le seguenti categorie di dati:
CON QUALI FINALITA’ SONO TRATTATI I DATI
I dati personali forniti verranno utilizzati nei limiti e per il perseguimento delle finalità qui di seguito indicate:
Dati personali e particolari connessi all’espletamento del servizio saranno utilizzati esclusivamente da La Filibusta Pontina, che si impegna a non diffonderli a terzi se non per ragioni strettamente connesse all’esecuzione del contratto. In ogni caso i dati personali non saranno mai venduti a terzi per finalità commerciali o pubblicitarie. Immagini e video potranno essere utilizzate esclusivamente da La Filibusta Pontina per la promozione dell’attività ludiche e di formazione attraverso l’outdoor anche mediante la pubblicazione su siti terzi (ad es. social network). Immagini e video saranno ceduti in forma anonima anche ai partecipanti alle varie esperienze. I dati potranno essere comunicati a personale e collaboratori operativi per il corretto adempimento delle attività di cui all’oggetto. In particolare, i dati potranno essere comunicati a La Filibusta Pontina per l’erogazione delle attività previste, che assume la veste di Responsabile del Trattamento. Tutti i soggetti sono debitamente informati ed istruiti circa gli adempimenti e le misure da adottare in materia di privacy.
COME VIENE EFFETTUATO IL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati sarà effettuato in forma cartacea e/o con l’ausilio di strumenti elettronici e/o automatizzati, ai quali possono accedere esclusivamente i soggetti autorizzati, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Codice della Privacy. La raccolta e la tutela dei dati viene effettuata sotto il controllo dei Titolari.
DOVE SONO CONSERVARI I DATI E COME SONO PROTETTI
I dati sono raccolti e trattati su supporti informatici protetti nel rispetto delle leggi vigenti e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria. I dati sono custoditi nel computer del titolare del trattamento, protetto da normali e aggiornati sistemi di sicurezza e accesso con password. Parte dei dati potranno essere altresì conservati in hard disk esterni e/o nei principali service providers via cloud computing, operanti anche al di fuori del territorio nazionale (in alcuni casi extra-UE).
CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolari e responsabili del trattamento dei dati sono Flavia Bertellini Guida Ambientale Escursionistica, via Marte 1 – 04011 Aprilia (LT), 3332369614, flaviabertellini@gmail.com e Fabrizio Manuguerra Guida Ambientale Escursionistica, via Giustiniano 12 – 04011 Aprilia (LT) , 3280189875, manuguerrafabrizio@gmail.com.
QUANTO SARANNO CONSERVATI I MIEI DATI?
I dati raccolti di cui al punto del primo paragrafo saranno conservati fino a 10 anni per le finalità di cui ai punti a., b., c. e d.
POSSO CHIEDERE LA CANCELLAZIONE DEI DATI?
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
I diritti potranno essere esercitati contattando inviando una comunicazione a info@lafilibustapontina.it
I diritti di cui sopra prevedono la modifica e/o la cancellazione definitiva dei dati. Il consenso alle informazioni indicate per le predette finalità è facoltativo e potrà essere revocato agevolmente in qualsiasi momento.
La Filibusta Pontina
Typically replies within minutes
Ciao! Sono Flavia, una delle guide de La Filibusta Pontina. Come posso aiutarti?
Scrivici su WhatsApp
🟢 Online | Privacy policy