Skip to content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

4 GIORNI DI VELA + TREKKING | Nel mare delle Isole Pontine

22 Maggio h: 10:00 - 25 Maggio h: 17:00

presso la Marina di Nettuno, Nettuno (RM)

Questa la posizione precisa per l’appuntamento: https://maps.app.goo.gl/1kUqi7cKUZH9iyCt6

 

Weekend lungo in mezzo al mare!
Un’esperienza di 4 giorni di veleggiate e trekking nelle isole di Ponza, Palmarola e Zannone, nell’arcipelago delle Isole Pontine.
Immersi nel blu del mar tirreno per escursioni tra filari di vite e scogliere a picco sul mare e scoprire la storia e la natura delle Isole Pontine

Qui per info sulle altre date in calendario.

L‘escursione rimane sempre disponibile tutti i giorni per gruppi organizzati ed in forma privata. Contattaci per ulteriori dettagli.

Un'avventura nel blu del Mar Tirreno! 
𝟰 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗲 𝟯 𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗮 𝗮 𝘃𝗲𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗰𝗶𝗽𝗲𝗹𝗮𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝗲!
Un'esperienza unica e profonda a contatto con la Natura. Alla scoperta di baie selvagge, lontano da spiagge affollate, e in cammino negli angoli più intimi di queste meravigliose isole.

Immerse nel Mar Tirreno le 𝗜𝘀𝗼𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗲 si mostrano alla costa laziale soprattutto nelle giornate più terse di tramontana ed illuminate dal sole. 𝗣𝗼𝗻𝘇𝗮, 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗼𝗻𝗲, quest’ultima facente parte del Parco Nazionale del Circeo, costituiscono l’ossatura dell’arcipelago pontino assieme alle isole di Santo Stefano e Ventotene.
L’Isola di Ponza è la maggiore del gruppo e raggiunge la massima altitudine di 280 m con il Monte Guardia, posto alla sua estremità meridionale. Le coste frastagliate e per lo più rocciose ne disegnano i contorni, svelando al visitatore l'origine vulcanica dell'isola attraverso i tanti colori dei minerali che la compongono.

📋 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔
Appuntamento giovedì mattina alle 10:00 al porto di Nettuno. Dopo un breve briefing sulla sicurezza, partiremo a bordo di Mina Vagante 3 alla volta di 𝗣𝗼𝗻𝘇𝗮 o 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮 dove arriveremo dopo circa 5 ore di navigazione. Dormiremo in rada, all'ancora, e nei giorni seguenti visiteremo le baie delle due isole tra cui Chiaia di Luna, Lucia Rosa e Arco Naturale a Ponza; Cala Spermaturo, i Faraglioni e Cala O’Francese a Palmarola.

Esploreremo le isole anche via terra con itinerari di interesse naturalistico, culturale e paesaggistico su 𝗣𝗼𝗻𝘇𝗮 e 𝗭𝗮𝗻𝗻𝗼𝗻𝗲 insieme ad una Guida Ambientale Escursionistica qualificata AIGAE. La sera, chi vorrà, potrà scendere a terra con il tender o il taxi boat per visitare Ponza.
La domenica ripartiremo verso le 12 per essere al porto di Nettuno entro le 17.
 
 
🍝 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗨𝗟𝗔 “𝗭𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗜𝗘𝗥𝗜!”
Penseremo noi a fare la spesa per il week end, sentite esigenze
e preferenze di tutti. Troverai la cambusa già stivata a bordo
così non avrai il pensiero di cosa comprare.
Cucineremo noi in barca: tu dovrai pensare solo a quale costume
mettere per fare il bagno!
 
 
👥 𝗡. 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗜 – 𝗠𝗔𝗫 𝟲 𝗣𝗢𝗦𝗧𝗜
Ci sono solo 6 posti disponibili su Mina Vagante 3. 𝗦𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗼!
 
 
 
𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘:

📩 info@lafilibustapontina.it
☎ Flavia 333 2369614 – Fabrizio 328 0189875
oppure
📩 info@minavagantesail.com
☎ 328 8071433
 
 
👨🏻‍✈️⚓Un avventura in collaborazione con il comandante e l'equipaggio di Mina Vagante 3, un bellissimo Jeanneu Sun Odyssey 54DS lungo quasi 17 metri.
Ci sono 4 cabine matrimoniali, ognuna con il proprio
bagno privato. La dinette è grande e luminosa, il pozzetto è spaziale e ci si sta comodi anche in 8 perfetto al nostro rientro dalle escursioni per sorseggiare uno spritz al tramonto, mentre il sole si tuffa nel mare! 🌅🍹
 
 
 
 
Il programma potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e sarà annullato o subirà variazioni nel prezzo qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti.
 
vela e trekking isole pontine
nimble_asset_DSC_0383-scaled
vela e trekking isole pontine
nimble_asset_DSC_0668-scaled

Per comunicare la propria partecipazione, leggere le informative e compilare i campi più in basso.

Ogni partecipante dichiara di essere in buono stato di salute e nelle condizioni psico-fisiche idonee a sostenere il tipo di attività proposta.
Si impegna, altresì, a rendere noto alle Guide ogni forma di necessità, tipo di alterazione e/o patologie pregresse che possano influire sullo stato di salute e quindi sullo svolgimento dell’attività.

Informativa sulla privacy e consenso al trattamento, alla comunicazione e diffusione dei dati personali (ai sensi degli artt. 13-14 del GDPR 2016/679)

La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall’Utente al momento della compilazione dei form on-line.
I dati conferiti volontariamente da parte dell’Utente tramite il form verranno tramutati in un’e-mail che eventualmente potrà essere conservata all’interno del sistema di ricezione di e-mail utilizzato dal titolare del sito.
L’Utente, con la compilazione del form e l’invio del modulo, accetta il trattamento dei dati da parte di La Filibusta Pontina di Flavia Bertellini e Fabrizio Manuguerra.

 

TIPOLOGIA DEI DATI PERSONALI TRATTATI

Per le finalità indicate al successivo paragrafo, trattiamo le seguenti categorie di dati:

  • dati anagrafici, personali e di contatto per la registrazione della prenotazione, del pagamento, per garantire la copertura assicurativa al partecipante e per l’attività di comunicazione istituzionale e di marketing . I dati personali possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati.

 

CON QUALI FINALITA’ SONO TRATTATI I DATI

I dati personali forniti verranno utilizzati nei limiti e per il perseguimento delle finalità qui di seguito indicate:

  1. prevenzione del contagio da COVID-19 e relativo adempimento degli obblighi di legge connessi;
  2. attività di prenotazione e svolgimento dell’esperienza con eventuale attivazione della copertura assicurativa;
  3. attività di comunicazione delle esperienze proposte da La Filibusta Pontina di Flavia Bertellini e Fabrizio Manuguerra (di seguito La Filibusta Pontina) in forma diretta ovvero attraverso eventuali partner tecnici con utilizzo di immagini, video, foto, anche su siti di terze parti (ad es. Facebook, Instagram);
  4. attività di profilazione a fini di marketing svolta in via diretta da La Filibusta Pontina.

Dati personali e particolari connessi all’espletamento del servizio saranno utilizzati esclusivamente da La Filibusta Pontina, che si impegna a non diffonderli a terzi se non per ragioni strettamente connesse all’esecuzione del contratto. In ogni caso i dati personali non saranno mai venduti a terzi per finalità commerciali o pubblicitarie. Immagini e video potranno essere utilizzate esclusivamente da La Filibusta Pontina per la promozione dell’attività ludiche e di formazione attraverso l’outdoor anche mediante la pubblicazione su siti terzi (ad es. social network). Immagini e video saranno ceduti in forma anonima anche ai partecipanti alle varie esperienze. I dati potranno essere comunicati a personale e collaboratori operativi per il corretto adempimento delle attività di cui all’oggetto. In particolare, i dati potranno essere comunicati a La Filibusta Pontina per l’erogazione delle attività previste, che assume la veste di Responsabile del Trattamento. Tutti i soggetti sono debitamente informati ed istruiti circa gli adempimenti e le misure da adottare in materia di privacy.

 

COME VIENE EFFETTUATO IL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati sarà effettuato in forma cartacea e/o con l’ausilio di strumenti elettronici e/o automatizzati, ai quali possono accedere esclusivamente i soggetti autorizzati, nel pieno rispetto di quanto previsto dal Codice della Privacy. La raccolta e la tutela dei dati viene effettuata sotto il controllo dei Titolari.

 

DOVE SONO CONSERVARI I DATI E COME SONO PROTETTI

I dati sono raccolti e trattati su supporti informatici protetti nel rispetto delle leggi vigenti e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’autorità giudiziaria. I dati sono custoditi nel computer del titolare del trattamento, protetto da normali e aggiornati sistemi di sicurezza e accesso con password. Parte dei dati potranno essere altresì conservati in hard disk esterni e/o nei principali service providers via cloud computing, operanti anche al di fuori del territorio nazionale (in alcuni casi extra-UE).

 

CHI E’ IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolari e responsabili del trattamento dei dati sono Flavia Bertellini Guida Ambientale Escursionistica, via Marte 1 – 04011 Aprilia (LT), 3332369614, flaviabertellini@gmail.com  e Fabrizio Manuguerra Guida Ambientale Escursionistica, via Giustiniano 12 – 04011 Aprilia (LT) , 3280189875, manuguerrafabrizio@gmail.com.

 

QUANTO SARANNO CONSERVATI I MIEI DATI?

I dati raccolti di cui al punto del primo paragrafo saranno conservati fino a 10 anni per le finalità di cui ai punti a., b., c. e d.

 

POSSO CHIEDERE LA CANCELLAZIONE DEI DATI?

Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

  • di accesso ai dati personali;
  • di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • di opporsi al trattamento;
  • alla portabilità dei dati;
  • di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  • di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).

I diritti potranno essere esercitati contattando inviando una comunicazione a info@lafilibustapontina.it

I diritti di cui sopra prevedono la modifica e/o la cancellazione definitiva dei dati. Il consenso alle informazioni indicate per le predette finalità è facoltativo e potrà essere revocato agevolmente in qualsiasi momento.

Dettagli

Inizio:
22 Maggio h: 10:00
Fine:
25 Maggio h: 17:00

Organizzatore

La Filibusta Pontina